Rispondi 
Ormeggio di poppa con cime galleggianti
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #36
RE: cime galleggianti per ormeggi di poppa
(10-03-2022 10:12)bullo Ha scritto:  Può essere utile andare a metere una cima a terra quando il vento viene da quella direzione o perchè non c'è lo spazio per stare alla ruota. Prendersi su un'albero o su uno scoglio, la cima deve essere lunga e robusta, per far si che non s'imbrogli deve essere messa dentro un cablotto, Cablotto = secchio, cesto o sacco dove la cima va messa dentro come viene senza essere adugliata.
Come dovrebbero essere messe le drizze, cioè dentro delle tasche in pozzetto per poter far si che non prendano volte, la stessa cosa dovrebbe esser fatta per le scotte della randa, del genoa e dello spi con tasche laterali sulle panche.
Se il vento dovesse girare e mettersi al traverso conviene filare per occhio la cima a poppa e mettersi con la prua al vento, la cima si andrà a prendere quando le condizioni miglioreranno.-

Puo' sicuramente essere utile ed in certi casi di necessario (affollamento ?!?).
Se il vento (diciamo dai 12-15 in su che gia' ... bastano per creare pressioni importanti) dovesse girare e mettersi al traverso ... di solito c'e' quello sottovento (o scogli o ...) e, a volte, non puoi filare ... e a questo punto e' gia' difficile perche' diventi automaticamenta .... "prigioniero".
E a quel punto puoi solo iniziare a maledire ...

Ecco perche' instillo il dubbio (e mi sembra di capire che sia anche pensiero abbastanza diffuso fra chi ha un po' d'esperienza) ... che e' una situazione da creare ... con MOLTA precauzione (cioe' : con tempo buono . punto).

Ma ... curiosita' ... possibile che capitano tutte a me le scuole di "charteristi" (o flotte di) che si ormeggiano tipicamente tutti insieme (a grappolo) oppure ... gli amiconi delle barche a motore (ma minimo 3) ... per non "girare" dan tutti le cime a terra ... e poi "puntualmente" ... diciamo 50% dei casi ... il giorno dopo son comiche ?!?

Devo portar rogna io ...
10-03-2022 11:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: cime galleggianti per ormeggi di poppa - Aquila - 10-03-2022 11:43

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 349 29-10-2025 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 527 27-10-2025 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.619 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 1.150 25-04-2025 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.129 27-01-2025 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.160 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Lo specchio di poppa abbattibile deformato ? Gabriele53 3 1.299 21-11-2023 23:47
Ultimo messaggio: Gabriele53
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 8.318 17-11-2023 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.613 19-07-2023 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.402 14-06-2023 14:16
Ultimo messaggio: Folly

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)