(03-04-2022 16:02)faber Ha scritto: il turapori per solito è buono quello che si diluisce con l'acetone, io non lo darei..
Se hai scartavetrato bene come dici, dai una mano di fondo trasparente per legno con diluente sintetico (acquaragia o dilatante)
e poi tre o quattro mani di vernice trasparente opaca, sempre sintetica monocomponente.
La scaletta risulterà antiscivolo e ti scorderai di riverniciarla per molti anni.

Farò come dici, che è consigliato anche sulla scheda tecnica della vernice (skipper's topkapi.)
Però non ho capito se i pori del legno devono rimanere aperti o chiusi; un professionista del legno mi ha detto che la vernice all'acqua che ho dato non ha resistito alla pioggia (pochi schizzi) perche non avendo dato il turapori e quindi avevo i pori aperti, mentre sulle istruzioni di questa dice di non mettere turapori.
Ovviamente non metterò il turapori, ma qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serve e quando si usa?