France WLF Sailing Team
Senior utente
Messaggi: 4.698
Registrato: Apr 2007
|
RE: regolazione tangone
Il controllo dell'orecchia è demandato quasi esclusivamente alla scotta, che deve essere il più lasca possibile, la regola è "nel dubbio lasca ancora, e stai pronto a dare una bella cazzata se dovesse essere troppo lasco". Il tangone è la regolazione più statica fra le due, intendo che il braccio rispetto alla scotta è la regolazione più statica, si regola la prima volta sulla regola (orizzontale/perpendicolare appunto), poi si gioca di scotta, solo dopo si rimette mano al braccio affinando la sua regolazione.
Come ci si basa per affinare il braccio a quel punto? Mah, una regola semplice è quella di vedere il bordo d'entrata dello spinnaker, nella prima buona metà di vela, quella che va dalla varea alla famosa spalla che si trova nella porzione di spi più in alto. Bene, il bordo d'ingresso (la "balumina" d'ingresso) deve essere verticale al mare, se è inclinata sottovento il braccio è troppo cazzato, se è inclinata sopravvento è troppo lasco.
|
|
07-06-2022 10:43 |
|