Sforzo su monoleva dopo retro per chiudere la Max Prop
#13
(04-07-2022, 12:35)Wally Ha scritto: Diventa dura perchè le pale non sono a 0 e tendono alla rotazione. Prox carenaggio puliscila bene dal grasso vecchio, verifica i giochi se tutto a posto roe
Pila di grasso e vedrai che và meglio

Grazie Wally, l'elica è stata montata da nuova con il pieno di grasso fatto in fabbrica e (almeno spero!) senza giochi.
Verificherò con una telecamerina la chiusura

(04-07-2022, 15:04)Dato Ha scritto: Ciao,
Per bloccare le pale della maxprop occorre :
1 motore spento in folle
2 velocita rispetto all'acqua inferiore a 2 nodi ( meglio 1.5)
3 si mette in retro
4 si aspetta qualche secondo che le pale si spostino
5 si rimette in folle
A quel punto vedrai che l'asse non gira piu', anche se sei in folle.
Se vai troppo veloce quando metti la retro l'invertitore si impunta ed e' impossible rimettere in folle. Non resta che accendere il motore con retro ingranata e riprovare.

Si ho letto poi il manuale e la procedura è esattamente questa.
Conto di verificare alla prima uscita
Grazie

(06-07-2022, 23:24)rob Ha scritto: Non si può fare un discorso generale, dipende essenzialmente dal tipo di invertitore.
Alcuni invertitori (quelli per esempio dove il costruttore dice "con eliche fisse lasciare girare e accendere il motore ogni 10 ore") dipendono dal movimento dell'albero secondario, se si mette la retro con un'elica fissa il flusso dell'acqua la blocca e si ha molta difficoltà a rimettere in folle; potrebbe succedere lo stesso con una MP poco ingrassata che non rimette le pale dritte, si comporterebbe come un'elica fissa bloccando la leva dell'invertitore (fino a dover quasi fermare la barca).
Altri invertitori non hanno problemi con le eliche che girano, allora se si mette la retro la MP può mettersi in bandiera (quindi si può poi rimettere in folle con l'elica che non gira più), se non si mette in bandiera non ci sono problemi a rimettere l'invertitore in folle con però l'elica che ricomincerà a girare.
Se nel tuo con la retro si blocca ed è difficile rimettere in folle, propenderei per un caso del primo tipo.

Sono d'accordo, grazie
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Sforzo su monoleva dopo retro per chiudere la Max Prop - da skippy2 - 07-07-2022, 09:14

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.502 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Johnson 4cv 2tempi 2001 - si spenge dopo accensione stefano bluzza 7 611 28-05-2025, 07:46
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  elica max prop - regolazione Freud 70 18.810 14-05-2025, 16:48
Ultimo messaggio: rob
  Comando monoleva motore Coriandolo 180 13.477 18-01-2025, 17:13
Ultimo messaggio: rob
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 2.012 13-11-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Grano ingrassaggio Max Prop Classic spanato borderline 4 726 28-09-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Wally
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.964 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 36.455 11-07-2024, 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 7.170 19-06-2024, 22:20
Ultimo messaggio: Wally
  Passo Kiwi prop su cat windex 2 981 21-05-2024, 17:07
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: