(14-07-2022 15:09)jacques-2 Ha scritto: Si aprono come nulla, anche senza tanto vento. Finito il lavoro, la vela va sul ponte nel sacco.
Non tutti sono disposti ad issare ed ammainare a seconda delle necessità.
D'altronde i solitari fanno il giro del mondo nei 40 ruggenti con i fiocchi ed i code avvolti permanentemente sugli avvolgitori e sugli stralli antitorsione strutturali tessili ... e non si sfrullano.
Si tratta di capire le aspettative dell'armatore e di metterlo a conoscenza che con un sistema dal costo x1 avrà un risultato, con un sistema dal costo x2 ne avrà un altro .... purtroppo invece accade che i "problemi" del sistema x1 non vengano prospettati e dunque l'armatore tra ciò che costa di più e ciò che costa di meno scelga la spesa minore e poi si accorga solo a posteriori che ciò che ha ottenuto non funziona come pensava.
Ho realizzato diversi Code 0 (hmg = 50%) con la banda anti uv, per poterli tenere issati anche da frullati, ma in questo caso l'avvolgitore deve avere un sistema di blocco ed il cavo anti torsione deve essere ben strutturato e sovradimensionato.
Non è mai successo che si sfrullassero accidentalmente; ovviamente in condizioni eccezionali vanno comunque ammainati anche per la resistenza al vento che fanno.