(25-02-2022 16:10)albert Ha scritto: Sì, queste vanno prese come superfici massime, dunque se non vi sono altri vincoli le vele si possono fare più piccole in considerazione delle caratteristiche della barca, dei programmi di navigazione e dell'eventuale set di vele già presenti.
Aggiungo solo che coloro che hanno l'interesse ad avere il fiocco da vento forte della massima misura sono usualmente i regatanti ORC che godono dell'abbuono per un'unica vela di prua avvolgibile, così lo possono utilizzare in regata come Fiocco Olimpico (un po' anoressico), ma senza perdere l'abbuono.
A proposito di dimensioni, ricordo che moltissimi anni fa ad un controllo di stazza dei Mondiali Miniton si presentarono i Giapponesi con letteralmente in tasca la tormentina e la randa di cappa da 10 cm x 10 cm ... gli stazzatori si guardarono in faccia straniti perchè in effetti non c'era una regola che stabilisse le dimensioni minime delle vele, si chiusero in sala udienza e alla fine ne uscirono decretando che le vele non erano regolari ma solo perchè non ci stavano i numeri velici regolamentari.
Scusami Albert, da ignorantone di regate ed affini mi sfugge lo scopo dei giapponesi. Volevano aggirare qualche regola che obbliga ad avere a bordo tormentina e randa di cappa portando meno peso possibile a bordo?