rorano35
Amico del forum
Messaggi: 166
Registrato: Jun 2014
|
RE: Web cam a bordo progetto ben riuscito
Ad integrazione dei tread precedenti, per fare qualche cenno sul tipo di operatività della webcam che ho scelto.
La videocamera nasce per rispondere ad esigenze di "sorveglianza", ed ha quindi l'operatività tipica di questi dispositivi: la segnalazione di movimenti attraverso il sistema di rilevazione Pir (fino a circa 3m. di distanza), un microfono a due vie (sentire e parlare), la possibilità di fare foto e video e caricarli su una memoria interna (Sd da acquistare separatamente), sul cellulare o su Cloud (con contratto a pagamento).Per le riprese notturne la webcam è dotata di 3 luci che si accendono a richiesta, inquadrando perfettamente l'area sorvegliata; ho notato comunque che anche soltanto con gli infrarossi la visibilità è comunque abbastanza buona.
Dato che la webcam si accende solo su richiesta (a meno che non intervengano situazioni che impongano una segnalazione) e per il tempo che si rimane collegati, ho notato che le batterie sono sempre cariche al 100% (io mi collego 4/5 volte al giorno per pochi minuti).
Per contro debbo segnalare che in fase di accensione il collegamento impiega qualche tempo ad attivarsi (30 sec., max 1 min.), come quando si accende un pc per intenderci.
Dato che il periodo di tempo di utilizzo è estremamente breve (circa un mese) e le condizioni meteorologiche peggiori debbono ancora arrivare, è troppo presto per esprimere un giudizio definitivo sul funzionamento della webcam, però fin qui posso dire di esserne molto soddisfatto.
Non esitate a chiedere se avete ulteriori dubbi o necessità.
BV a tutti.
|
|
08-11-2022 23:43 |
|