Rispondi 
Caricabatterie di Bordo da CC a CC
Autore Messaggio
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 737
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Caricabatterie di Bordo da CC a CC
pietro, mi spiego
io ho un sistema con alternatore originale vp che previo partitore a diodi alimenta la batt motore 100ah e le batt servizi 400ah con cavo d+ giallo che da alternatore va a batt servizi (di fabbrica), inoltre ho un caricabatt 220v 50a.
il problema che ho io ( o penso di avere) è che se ho batteria servisi diciamo intono a 12.5-12.6v (mediamente scarica) se attacco il caricabatterie 50a 220v da banchina (o da mase) lo stesso carica con correnti che partono da 35-40a per poi ridursi mano mano a 10a e poi a 5a etc (ma comunque passa un oretta prima che si abbassi)
se invece nella stessa situazione di partenza cerco di caricaricare con alternatore vp, lo stesso anche se portato a 1500giri mi carica solo a 5-6a, insomma non lo vedo mai salire a 30-40a di carica.
ho testato l'alternatore ed il suo controllore in officina e mi dicono che è ok.
ho pensato allora che magari essendo nato per caricare batt avviamento piccola non si trovi a suo agio con parco batterie complessivo di 500a (anche se non so bene cosa intendo dire "a suo agio")
altro non so ed altro non ho pensato.
quindi mi sono detto, avendolo visto funzionare su camper di amici, magari utilizzo un sistema dc-dc che dovrebbe (nel loro caso lo fa) portare a caricare le batt servizi con curve adatte, ad alto voltaggio e/o ad alta corrente.
a questo punto ho cercato di capire come funziona l'aggeggino.
probabilmente è sostanzialmente un survoltore dinamico, che probabilmente colloquia con alternatore attraverso d+, dicendogli di pompare + o - a seconda della necessita della batt servizi e non della necessita della batt avviam.
e però mi sono chiesto come faccia elementarmente a "staccare" la carica dalla batt avviamento (che altrimenti si brucerebbe) ed a riversare il tutto su batt servizi, sempre in una condizione in cui alternatore starebbe pompando tanta v e tanta a, sempre considerando che in un tipo di aggeggino la d+altern è collegata a aggeggino ma non a batt, in un altro la d+alternat non è citata, in un altro la d+altern è collegata a b+altern, in un altro ancora la d+altern è collegata a batt motore.
chest'è
mi sto arrabbattando ma mi da noia non poter avere gli schemi di dettaglio per capirci ed evitare di andare a tentoni



(10-11-2022 19:56)orteip Ha scritto:  Tommaso, premesso che ogni alternatore ed ogni carica batterie, attraverso il loro regolatore sentono lo stato di carica delle batterie ed in base a quello erogano la carica (tanta se la batteria è scarica e sempre meno man mano che la batteria si carica).
Premesso che se l’alternatore od il caricabatterie non sentisse e non riconoscesse lo stato di carica delle batterie, questo erogherebbe costantemente il massimo della carica di cui sarebbe capace cuocendo le stesse batterie.
Premesso anche che mentre la maggior parte dei caricabatterie e degli alternatori hanno il loro regolatore che sente lo stato di carica dallo strsso cavo con cui erogano misurando la resistenza che si genera, ci sono invece altri alternatori come quello originale del D2-55 che hanno un uscita per l’erogazione ed un altro ingresso separato da cui sentono lo stato di carica delle batterie.
Premesso ció, nelle nostre barche, il cavo giallo di cui parli è il cavo con cui il regolatore dell’alternatore del D2-55 sente la carica delle batterie.
È collegato a quelle dei servizi perchè sono quelle che si scaricano di più e quindi l’alternatore ignorando lo stato di carica della batteria motore lavora invece sullo stato di carica di quelle dei servizi.
[hide]


Allegati Anteprime
           

"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2022 12:46 da santicuti.)
11-11-2022 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Caricabatterie di Bordo da CC a CC - santicuti - 11-11-2022 12:35

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 373 17-07-2025 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 587 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.194 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.985 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.822 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 23.354 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 2.945 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.516 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.759 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 3.097 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)