19-12-2022, 14:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2022, 14:28 da Horatio Nelson.)
[hide]
[/hide][hide]
[/hide]
Forse sbaglio, ma nel caso del doppino per poterlo gestire dal timone (a parte la complicazione di farlo arrivare fino in pozzetto, una volta mollato ti trovi in acqua quasi due lunghezze di cima in acqua non recuperabile, nel secondo caso molto meno e recuperabile.
(19-12-2022, 14:14)... Ha scritto: Come lunghezza non e' molto piu' lungo che il necessario per arrivare poi a sciogliere quel nodo ... anzi direi ... quasi idem.
La differenza e' che il "doppino" scorre ... quello no (ecco perche' e' migliore).
BV
Forse sbaglio, ma nel caso del doppino per poterlo gestire dal timone (a parte la complicazione di farlo arrivare fino in pozzetto, una volta mollato ti trovi in acqua quasi due lunghezze di cima in acqua non recuperabile, nel secondo caso molto meno e recuperabile.
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
