20-12-2022, 19:58
(20-12-2022, 19:42)rob Ha scritto: Se è proprio calmo calmo, personalmente tolgo tutte le cime, metto il timone in modo giusto, poi scendo a terra, allontano la prua o la poppa, spingo in fuori la barca per farle prendere appena di abbrivio fino a quando ho davanti solo un pulpito e tutta la barca lontana, segue momento di brivido quando hop salgo su e vado a manovrare.
Siamo veramente in pochi a farlo (io vedo mai nessuno ...) ma, imho, e' il modo piu' corretto di far manovra !!!
Anche se c'e' un po' d'aria ... (non troppa ovviamente che non ci permetta la movimentazione a braccio).
A volte mi scappa da ridere quando vedo manovre a motore da paura ... avanti/indietro ... con "sudate da infarto" ... quando basterebbe semplice semplice ... spingere un po' (da terra eh ... e poi ... hop !!!! E' piu' facile puntarsi sui piedi e spingere la prua/poppa o le sartie ... mai i candelieri che mi viene a me "un infarto" !!!!
).Tanti, forse non provenendo dalle derive o altro di "leggero" (partendo [forse eh] da misure iimportanti ... i 12 mt minimo ...), pensano che per muovere una barca ci voglia chissa' che sforzo ...
Basta puntare i piedi e ... attendere !!! (si muove ... eppur si muove anche la mia da 9 tons [e altre eh]).
BV

