(22-01-2023 23:36)... Ha scritto: A proposito di elettrico, ne avevamo parlato anche a Marzo di quest'anno (2022) qui : https://forum.amicidellavela.it/showthre...d439457486
@unsoldino mi fa piacere (anche io sono d'accordo eh) che adesso propendi sin da subito (msg #3) per endotermico
che, all'epoca, discutemmo un pochetto (comunque alla fine eravamo piu' o meno sulla stessa linea : daysailer si / crociera no. O mi ricordo male ?!?).
BV
evidentemente misunderstood:
spero che (ci conto?? no, sono di formazione scientifica) in futuro una cogenerazione (solare+endotermico) possa rendere praticabile ipotesi elettrica per le nostre barche da crociera. Per casi particolari (piccoli cabinati per uscite giornaliere, e forse anche grossi catamarani) già adesso, SE necessario cambiare i motori, la valutazione di una soluzione elettrica può porsi in termini vantaggiosi. Personalmente uso un fuoribordo elettrico per il tender (con batteria LiFePO4) con piena soddisfazione. Non comprerei una macchina elettrica o peggio ibrida, proprio perchè sono un ambientalista con adeguato background.