Rispondi 
Sistemazione attacco strallo
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #12
RE: Sistemazione attacco strallo
Aggiungo anche le mie opppinioni ...

La prima cosa da capire sarebbe il "perche'" han fatto questo "porcaio" (scusate la parola).
Probabilmente volevano aggiungere arridatoio per regolazione.
Altro motivo potrebbe essere per "alzare" tamburo per lavorare bene all'ancora (che magari ... dava noia ma anche qui ... boh).
Potrebbero aver voluto aumentare il rake ?!?
Non vedrei altre ragioni ...

Mi e' capitato di montare avvolgitori Furlex e mai ho interposto arridatoio che non e' previsto dalla casa costruttrice (lo strallo vien fatto a misura e giuntato con terminale norseman. Montare un norseman e' sicuro e si fa in loco con due semplici chiavi). Avvolgifiocco in foto non mi parrebbe un selden.
Probabilmente volevano aggiungere questa regolazione ?!? (ma non han pensato che c'e' il paterazzo come regolazione tensione ed il conseguente rake la misura] era gia' decisa a priori ... boh).
Il rake ... come obiettivo non dovrebbe essere modificato dalla sistemazione (se non di pochissimo. Valutare di quanto ...).

Ma mi pare che arridatoio sia a fine corsa ... (non vedo filetti .. e quindi ... boh [anche qui]).


Comunque, le sistemazioni piu' logiche sarebbero 2 (ambo valide) :

1) eliminare arridatoio (come detto da @bullo msg #6 e come farlo a msg # 10)
(e rimettere una "forcella" o un paio di barre ... a mo' di distanziamento [ma inferiore come lunghezza])

2) conservare arridatoio ... accorciare strallo e montare un terminale norseman (come detto da @rob al msg #3)
Come anzidetto, i FURLEX hanno i norseman (e non arridatoio) e l'accorciamento non e' problematico.

Il tamburo devi smontarlo in entrambe le soluzioni ma e' niente di che.

@gennarino ti ha spiegato come agire in sicurezza al msg #9 (e di fino ... le sartie le lascerei anche stare perche' non credo sia armo con crocette acquartierate)

Prima di far questa sistemazione (dovuta et necessaria che cosi' e' robbbbadddamatti, conviene comunque. capire se le vele attuali ... potrebbero esser troppo lunghe (chissà se son state fatte prima ... o dopo la modifica porcaio).
Teoricamente non dovrebbe cambiar proprio nulla (nella lunghezza inferitura vela intendo). Pero' boh ... valutare tutto che (accorciando un pochetto) ... chissà' cosa succede in testa ... o cos'altro hanno imbastito.
Anche la lunghezza paterazzo risultante "dopo" andrà' controllata per capire se rimane ... manovrabile (a poppa).

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2023 00:27 da ....)
11-03-2023 23:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sistemazione attacco strallo - Aquila - 11-03-2023 23:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 525 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 59.460 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 721 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 721 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.023 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.859 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.552 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.725 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.894 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.993 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)