Come dice bene Mino, e anche ora Gennarino, cambiare l'inferitura non val la pena, ci sono ottimi spray che aiutano lo scorrimento e l'alabasso risolve, in fondo è un sagolino appena visibile che accelera la discesa. Un lazybag ben fatto semplifica le operazioni.
Da solo col pilota unico problema: se cadi in mare la barca se ne va...

Però a randa parzialmente scesa se lasci il timone la barca si traversa e resta quasi ferma, puoi benissimo lavorare a piede d'albero se sai reggerti.
In solitario è opportuno avere una bella cintura di sicurezza (harness) con i giusti punti di presa o meglio una lifeline su cui possa scorrere per il tratto necessario.
Altra ipotesi è mettersi in cappa: fiocco (piccolo!) a collo e timone tutto all'orza, la barca scarroccia traversata al vento e crea una remora che smorza l'onda così si gode di una relativa stabilità per operare.
BV!