Rispondi 
Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.673
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #24
RE: Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore
(01-05-2023 19:29)giorgio8596 Ha scritto:  In effetti , in un senso l’alternatore non sarà mai in grado di generare una corrente tale e per abbastanza tempo da bruciare il fusibile, semplicemente i suoi avvolgimenti non glielo consentono, nell’altro senso se qualcosa può richiamare dalla batteria una corrente di corto tale da far saltare il fusibile, vuol dire che l’alternatore è già defunto ed è certamente meglio che il circuito venga tagliato, quindi non ho grossi dubbi. Al caricabatterie non avevo mai pensato, ma vale lo stesso ragionamento. Adesso è solo questione di montarli.

Infatti.
Nel senso di carica dell'alternatore ... il fusibile non ce la fa a bruciare (idem fusibile sui pannelli solari ... non va messo perche' sostanzialmente inutile).
Lato batteria invece avrebbe senso ...
Ma il mio lato batteria e' fatto dalla linea BM dove NON ce lo voglio (per altri motivi) ... e quindi scelgo di NON metterlo (neanche sul lato corto di 30 cm da altternatore a motorino avviamento) confidando che statisticamente su automotive ... la casistica e' molto ma molto a mio favore (poi c'e' la legge di Murphy che sicuramente mi colpira' anche solo per aver scritto questo eh ...).

Lato CB invece ci vuole (senza se e senza ma).
Il mio CB con la sua produzione di energia (50 A) non lo fara' mai saltare ... ma siccome fa anche da INVERTER (dove potrebbe succhiare 1500 watt e quindi i 100 A di fusibile ci vogliono) ... e poi un corto sul cavo da 50 mmq e' sempre possibile ... celo (sul banco BS1 e BS2 ambo dotati di fusibile ANL da 100 A).

E poi per completare il quadro fusibili, i BS li hanno (dedicati con sua scatolina fusibili baionetta dedicata BlueSea) per i servizi 24H :
- solare
- eolico
- sentina

Unica linea senza fusibile tollerata (tollerabile imho) e' sulla BM e cmq capisco benissimo chi decide di proteggere anche questa linea (entrambe le cose [in antitesi e non compatibili] sono, secondo me, ambo corrette con dei pro/contro entrambe)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2023 11:28 da ....)
02-05-2023 11:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore - Aquila - 02-05-2023 11:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 10 204 13-06-2024 14:21
Ultimo messaggio: marmar
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 304 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Alternatore aggiuntivo per Yanmar 4JHE Giuditta 13 331 06-06-2024 21:43
Ultimo messaggio: giodag
  Alternatore frnz65 0 77 05-06-2024 11:16
Ultimo messaggio: frnz65
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 3 314 30-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: ventodiprua
  alternatore . In cerca di consigli paul 5 218 30-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: paul
  Balmar alternatore: attenzione...! salamon 3 461 02-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: maema
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 767 27-03-2024 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore che carica troppo essebibi 14 2.706 02-02-2024 18:12
Ultimo messaggio: saaaandro
  Alternatore Valeo a13n 110 2180505 GIANCARLO BAIANO 0 253 29-01-2024 11:08
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)