Rispondi 
motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #180
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Sull'allarme non ci farei affidamento che il mio vecchio MD7B ce l'aveva anche lui nel collettore di scarico (non in una sacca d'aria ma li' acqua circola bene) e non nel blocco motore (e son praticamente tutti fatti cosi' per segnalare p.e. un intasamento del raffreddamento completo). Il blocco motore si intasava di calcare causando (causa temperatura) il grippaggio.
La temperatura del motore la rilevi solo col termostatino laser (msg #110) che ti consente di mirare nei punti importanti (per me e' diventato un compagno fedele da tenere a bordo che mi fa capire in che stato e' il blocco motore).

Se sei a questi livelli di intasamento ... il riser ... ovviamente rimane praticamente sempre freddo che acqua (se intasato flauto / condotti) non entra nel blocco motore e non circola dove dovrebbe raffreddando solo tale parte.

Con molta pazienza ma nessun timore (che non e' difficile) aprirei la testa e guardarei bene in che stato e'.
Potrei scommettere che se ci sono 6 condotti ... almeno la meta' li troverai completamente occlusi (e ci vuole il trapano).
Hai fatto 30 ... fai 31 ... (un po' di piu' ... [parecchino] ma insomma cosi' ti fai una bella esperienza).
Te la cavi con una sostituzione di guarnizione testa e se puoi (ma la farei) una spianatina della testata (oh ... io mai fatta se non quando rifeci motore quindi volendo ... si potrebbe anche evitare ma la regola vorrebbe che si facesse).
Approfitti per portare iniettore al pompista che ti da' una controllata e cosi' sei tranquillo anche su quel lato

Quando trovi questo livello di blocco ... il lavaggio con acido e' evidentemente inutile che non arriva nei punti dolens (e poi insistendo tanto ci sta che ce la faccia ma magari nel frattempo hai "finito" [mangiato] tutto il motore. E per cosa ? Per evitare di aprire una roba semplice ?!? Il che non ha molto senso ...).

Se fai lavoro ... postaci le foto della testata prima di ripulirla (appena aperta) che ci rimane come documentazione, grazie.

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2023 21:33 da ....)
03-06-2023 21:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento - Aquila - 03-06-2023 21:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 126 17-07-2025 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.281 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 604 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.129 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 615 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.938 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 365 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.410 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 624 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.331 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)