(20-07-2023 15:41)albert Ha scritto: Ipotesi di dimensionamento.
Paterazzo da 7 mm in 1 x 19: "plausibile" in un 34'.
(anche se in origine forse sono 2)
Carico di rottura del paterazzo deciso dal progettista che conosce dislocamento, momento raddrizzante etc. etc.: kg 3500
Carico di rottura del bozzello della patta d'oca: kg 3500 (ci sono i bozzelli fatti apposta, niente sfere).
Carico di rottura del bozzello (o anello antifrizione) 1a cascata: kg 1750
Carico di rottura del bozzello (o anello antifrizione) 2a cascata: kg 900
Carico di rottura del paranco finale 4:1: kg 450
Sforzo max sullo strozzascotta (BL): kg 112
Non si può partire coi calcoli al contrario, pensando che sul paranco si riescono a tirare al max 25 kg .... quando la barca prende un'onda di prua con le vele piene, al paterazzo non gli frega nulla di quanto è stato cazzato a mano: la frustata la prende e se il grillo è sottodimensionato si rompe ... e poi si spaccano le piombe delle sartie acquartierate.

Dunque, il violino deve reggere almeno 1750kg come carico di rottura, ma attualmente il bozzello regge 950kg, quindi ne serve almeno uno resistente il doppio.
Domani partiamo per una crociera breve, sarà mia premura mettere un bello stroppo di spectra fra la patta d'oca ed una delle due lande per sicurezza aggiuntiva, poi chiaramente seguirà paranco opportunamente dimensionato per il futuro!
Grazie a tutti per gli spunti