Per info, oggi sono riuscito a sfilare il passo scafo o meglio la parte rimasta con una cagna, piuttosto facilmente. Ho sfilato anche la valvola della presa mare del motore.
Tutto era nato Dalì cioè da un problema alla valvola della presa mare del motore che poi, dopo numerosi tentativi, ho scoperto dipendere dal fatto che il bussolotto che, collegato alla manetta, apre la sfera, era rotto e quindi girava a vuoto tra parentesi era diverso tempo che si vedeva in quel punto perdere polvere di ossido.
Il passascafo della presa mare del motore sembra un ottime condizioni e così anche le altre prese mare che quasi sicuramente hanno la stessa età di quella rotta.
Essendo Come già detto la presa mare che si è rotta sul lato vicino la barca che mantiene costantemente aperta la corrente elettrica per caricare le batterie, ho un'ulteriore conferma alla mia ipotesi che quel lato della Barca sia più sottoposto alle correnti.
Cambierò tutte le prese mare e in futuro probabilmente chiuderò diversi fori.
Sono ancora più convinto delle Prese mare in materiale True design, ma mi chiedo se sia più conveniente sotto diversi punti di vista chiudere il passa scafo con un dado piuttosto che collegarlo ad una valvola visto che la precedente valvola era dello scarico del lavandino, che per me è praticamente inutile.
Vorrei sapere se è una soluzione fattibile e se ci sono accorgimenti particolari Grazie ancora
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .