21-09-2023, 11:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2023, 11:17 da oudeis.)
Il manuale di vela (Bullo
) ha chiaro il problema: la poppa è difficile per quelli bravi, gli altri si piantano. Foil a parte se non si ha spi -che aiuterebbe- l'arte consiste nel seguire la rotta più poggiata che non metta in stallo, ma senza allungare il tragitto più del dovuto. Detto così è semplice, no? Provate senza l'aiuto dell'elettronica (vmg...) e ne riparliamo.
) ha chiaro il problema: la poppa è difficile per quelli bravi, gli altri si piantano. Foil a parte se non si ha spi -che aiuterebbe- l'arte consiste nel seguire la rotta più poggiata che non metta in stallo, ma senza allungare il tragitto più del dovuto. Detto così è semplice, no? Provate senza l'aiuto dell'elettronica (vmg...) e ne riparliamo.
(19-09-2023, 08:50)France WLF Sailing Team Ha scritto: e comunque è bene stare sempre un pò all'orza, soprattutto quando non si è molto esperti e quando c'è vento sostenuto (il vento che ti permette di raggiungere la velocità critica è un bel vento), con quel vento stare in fil di ruota espone barca ed equipaggio a rischi, basta un non nulla per fare un'abbattuta involontaria con rischi per equipaggio ed attrezzatura non trascurabili..Leggo ora e rimarco: consiglio vitale!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
(Porfirio)
