Rispondi 
Coperta comet 333
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 562
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Coperta comet 333
Temo che l’unico modo per sapere esattamente cosa ci sia dentro sia quello di andare a guardare, visto che la Comar di Forlì è chiusa da un pezzo e non è detto che i 333 siano stati costruiti tutti allo stesso modo. Mi sembra comunque più probabile che ci sia della balsa. È vero che la poliuretanica è compatibile con l’umidità ma, per quella che è stata la mia esperienza con questo prodotto (monocomponente), il buon incollaggio avviene solo tra superfici che combaciano perfettamente e ben serrate tra loro. L’espansione che chiude i vuoti ha poco potere aderente e anche scarsa resistenza essendo porosa. Se il “core” è fradicio di umidità deve essere asportato perché friabile (l’epossidica indurisce lo stesso ma quella a contatto con il marcio non ha nessuna aderenza). Inoltre l’umidità continuerebbe ad espandersi soprattutto se è di legno. Volendo comunque adottare il metodo “bullo”, io procederei come da schema che allego, lavorando su un foro alla volta (fasi 1 e 2) partendo dal centro della zona di intervento e poi allargandosi in base allo stato del “core” (meno fori se ancora buono, più fori se infradiciato).    
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2023 07:06 da opinionista velico.)
09-10-2023 07:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Coperta comet 333 - ibanez - 07-10-2023, 23:05
RE: Coperta comet 333 - bullo - 08-10-2023, 08:01
RE: Coperta comet 333 - ibanez - 08-10-2023, 23:41
RE: Coperta comet 333 - opinionista velico - 09-10-2023 07:03
RE: Coperta comet 333 - ibanez - 09-10-2023, 13:29
RE: Coperta comet 333 - Argo74 - 09-10-2023, 17:27
RE: Coperta comet 333 - ibanez - 09-10-2023, 18:16
RE: Coperta comet 333 - mpxy_pc - 10-10-2024, 15:28
RE: Coperta comet 333 - Wally - 10-10-2024, 17:01
RE: Coperta comet 333 - mpxy_pc - 10-10-2024, 17:41
RE: Coperta comet 333 - ibanez - 10-10-2024, 18:32
RE: Coperta comet 333 - giodag - 10-10-2024, 18:47
RE: Coperta comet 333 - ibanez - 10-10-2024, 19:06
RE: Coperta comet 333 - Wally - 10-10-2024, 19:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia coperta - acido ossalico elan 333 127 720 15-05-2025 09:17
Ultimo messaggio: gava
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 93.502 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.084 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.101 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 593 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 537 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.266 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.823 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.668 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 11.657 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)