25-11-2023, 15:04
In realtà non è proprio vetroresina a vista ma vetroresina ricoperta con qualcosa di color bianco che non si sa cos'è.
Una rinfrescata del tipo "poca spesa e molta resa" potrebbe essere qualche passata (cioè le mani sufficienti per coprire) di smalto sintetico monocomponente economico, il più economico possibile, che normalmente attacca su tutto ma che dura poco perché trattasi di vernice di scarsa qualità e poco resistente alle abrasioni. Poi sopra lo smalto (che serve solo a dare il colore) un paio di mani di epossidica (anche questa la più economica possibile) per creare lo strato protettivo molto duro e resistente praticamente a tutto.
Ovviamente meglio fare prima una prova in un angolino.
Altrettanto ovviamente è molto importante la preparazione del supporto (che incide almeno per il 70% del lavoro).
Una rinfrescata del tipo "poca spesa e molta resa" potrebbe essere qualche passata (cioè le mani sufficienti per coprire) di smalto sintetico monocomponente economico, il più economico possibile, che normalmente attacca su tutto ma che dura poco perché trattasi di vernice di scarsa qualità e poco resistente alle abrasioni. Poi sopra lo smalto (che serve solo a dare il colore) un paio di mani di epossidica (anche questa la più economica possibile) per creare lo strato protettivo molto duro e resistente praticamente a tutto.
Ovviamente meglio fare prima una prova in un angolino.
Altrettanto ovviamente è molto importante la preparazione del supporto (che incide almeno per il 70% del lavoro).
