Rispondi 
Riverniciare interni scafo vetroresina
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.969
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #19
RE: Riverniciare interni scafo vetroresina
(04-12-2023 16:58)ghibli4 Ha scritto:  Buoni Smiley42.
Confermo Farr30, tubi che dopo la pitturata saranno sostituiti con tubi bianchi.

comumque io il mio lo avevo verniciato così:

1)controlla con uno straccetto imbevuto di acetone oppure dil nitro, in un angolino, sfregando, se la vernice attuale si smolla e si rimuove, sporcandosi lo straccio... in tal caso è stato verniciato con monocomponente e DEVI andare avanti con quel tipo di prodotto.

2) se è "nitro" (monocomponente), procurati un bianco nitro per esterni formulato per applicazione a rullo (è tixotropico di suo per cui in verticale non scola).

3) prendi scotch brite rosso 3M e dagli una bella passata.

4) spennella e rulla a volontà, senza esagerare che tanto non serve...basta che prende il colore.

Se invece non si rimuove nulla con lo straccio imbevuto di acetone, allora è poliuretanica.

1)La procedura è un po differente, perchè mentre nitro su nitro attacca sempre, previa spagliattata di scoth brite, qui DEVI insistere un po di piu e stai attento di farlo da tutte le parti, spigoli, buchi e anfratti compresi...

Come fai a capire essendo bianco, dove hai passato lo scotch brite e dove invece hai saltato pezzi?
Semplilce... prima passi "la spia", ovvero devi "sporcare" con una polverina grigia la barca. Cerca proprio "nero spia carrozzeria " su google.... costa 20 euro, na cazzata ma ti salva il kulo

Cerchi una poliuretanica per esterni sempre tixotropica. Io eviterei la lucida, è lunga ad asciugare, difficile da applicare.
Io lo feci opaco

tutto chiaro?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2023 13:58 da lupo planante.)
05-12-2023 13:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riverniciare interni scafo vetroresina - lupo planante - 05-12-2023 13:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 2.555 11-06-2025 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 904 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 689 03-03-2025 16:33
Ultimo messaggio: tandu
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 23.865 25-02-2025 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  prodotti in vetroresina Resolution 1 375 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.359 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.788 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  interni barca a vela bronco 9 2.064 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 896 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.075 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)