(23-09-2024 17:04)NicolaBologna Ha scritto: "Provando con il secchio (alimentato con manichetta) aria non ne entrava. Quindi escluderei fascettte, tubi e filtro."
Non sono d'accordo. Se la presa a mare era parzialmente otturata tutta la parte del circuito fra la presa a mare e la girante era in (anche notevole) depressione. Cosa che non avviene con il tubo nel secchio.
Controprova: metti il tubo nel secchio ma tieni il dito sull'entrata e prova ad impedire l'entrata dell'acqua lasciandone entrare solo un pò. Le bolle dovrebbero ricomparire.
Se accade allora entra aria da qualche parte per la depressione che si crea.
Prima indiziata resta la guarnizione del filtro ... imho
BV
Purtroppo la presa mare era tappata e non usciva praticamente acqua.
Aria o non aria il problema era che non pescava abbastanza e quindi non raffreddava.
Il fitro comunque l'ho sigillato, girante sostituita ed ora cambierò anche tutti i tubi.
P.S.
Ho visto una barca alla quale hanno aggiunto un'ulteriore presa a mare in parallelo al quella volvo nel Sail Drive.