Rispondi 
Restauro Pala timone
Autore Messaggio
meteodreamer Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 26
Registrato: Aug 2021 Online
Messaggio: #13
RE: Restauro Pala timone
Grazie per le indicazioni, che non posso escludere essere state cause o concause del problema. Non ho fatto io infatti il lavoro. Non mi tornava, tra l'altro, che il difetto si presentasse solo sotto la linea di galleggiamento. Per capire che cosa poteva essere successo nei gg scorsi ho ricostruito quindi come era stato eseguito il lavoro insieme al mio amico che gentilmente si era offerto di farlo:
1-carteggiato e riportato a vtr tutto il timone
2-stuccato con stucco per vtr + verniciatura con gelcoat paraffinato a rullo
3-carteggiato
4-verniciato tutto il timone a rullo con primer epossidico bicomponente consigliato per la protezione di scafo in gelcoat sia per opera morta che opera viva utile anche per prevenire l'osmosi e favorire l'adesione dell' antivegetativa
5-carteggiato
6-verniciato tutto il timone a spruzzo con smalto di finitura brillante poliuretanica bicomponente a base di resina poliestere consigliata per opera morta
Per quanto riguarda i diluenti sono stati utilizzati quelli indicati sulla scheda tecnica: diluente epossidico per l'applicazione a pennello/rullo di prodotti epossidici e diluente per l'applicazione a spruzzo di smalti poliuretanici bicomponenti.
Ecco trovato l'errore!! e forse la possibile causa (principale) del problema riscontrato: è stata trattata con lo smalto di finitura "adatto solo per l'opera morta" anche la parte viva del timone che doveva essere lasciata invece con il solo primer. Ho scritto forse perché non so se l'errore fatto causa proprio un difetto del tipo che ho riscontrato.
Tra l'altro mentre facevo queste considerazioni mi è venuto in mente che avevo fatto fatica a dare l'AV al timone. Certo avrei dovuto notare che la superfice era quella lucida e liscia di uno smalto e non quella opaca e scabra di un primer, ma allora non avevo ancora l'occhio (e la testa) attento a queste cose.
Quindi penso che cartavetrando lo smalto per riportare al primer il timone nella parte viva e poi, se serve, ridando il primer stesso, risolverò la cosa, ma devo ancora farlo.
Se ho scritto (o fatto) cose sbagliate accetto correzioni.
25-02-2025 04:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Restauro Pala timone - _luka - 09-01-2023, 11:37
RE: Restauro Pala timone - mpxy_pc - 09-01-2023, 12:49
RE: Restauro Pala timone - maurotss - 09-01-2023, 23:38
RE: Restauro Pala timone - _luka - 10-01-2023, 11:52
RE: Restauro Pala timone - mpxy_pc - 10-01-2023, 14:35
RE: Restauro Pala timone - bullo - 06-12-2023, 11:30
RE: Restauro Pala timone - cmv88 - 18-02-2025, 00:24
RE: Restauro Pala timone - ibanez - 18-02-2025, 08:08
RE: Restauro Pala timone - bullo - 18-02-2025, 10:39
RE: Restauro Pala timone - meteodreamer - 25-02-2025 04:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 568 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 731 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.123 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  Guasto, pala del timone? Tib1992 4 689 26-05-2024 20:35
Ultimo messaggio: Wally
  restauro panche pozzetto giallok 12 3.323 06-01-2024 15:08
Ultimo messaggio: live giu
  Restauro fornelli e rimontaggio piano cottura ENO danfederico 0 533 16-08-2023 16:16
Ultimo messaggio: danfederico
  indurimento pala timone macap 10 1.787 27-06-2023 18:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro JOD 35 stefano elan 333 13 4.681 17-03-2023 17:04
Ultimo messaggio: pierino
  Restauro passa uomo My Cassiopea 16 3.973 02-03-2023 22:14
Ultimo messaggio: otis
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.165 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)