@angelo2 che sia sbagliato tenere il genoa con 25 di apparente l'unica che puo' deciderlo e' la barca stessa, ed e' questo che ho sempre cercato di passare agli altri anche quando facevo l'istruttore di vela. Comunque sia interessante conversazione, ma mi rendo conto che proveniamo da differenti galassie ed abbiamo un approccio completamente differente alla vela. per il futuro buone navigazioni "tranquille"
@kavokcinque non credo siamo realmente OT con la discussione, visto che e' sulla banchina e non su un tread tecnico. Mi chiedo come si faccia a pensare di montare degli accrocchi non predisposti in fase di design della barca, se non si sa' neppure quando e come ridurre prima di arrivare a issare la trinchetta. ma allora cosa servono i rullafiocchi e le prese di terzaroli. Penso che prima di arrivare ad aprire la trinchetta ci siano in mezzo una serie di azioni che si possono fare. Normalmente si parla di trinchetta con gia' una o due mani alla randa per cercare di risalire il vento, in qualsiasi altra andatura la trinchetta aiuta davvero poco. Onestamente penso che prima di "violare" le vostre barchette farebbe comodo saperne un po' di piu' sui suoi limiti. Comunque grazie per la pazienza di leggermi, e la chiudo qui', buon vento ai tranquilli