Luciano
Amico del forum
Messaggi: 58
Registrato: Nov 2004
|
RE: Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21
Si il motore l'ho acquistato ed installato personalmente.
La garanzia è partita dopo visita del personale del venditore (Nanni) per la verifica dell'installazione, compilazione modulo di installazione e la prima messa in moto.
Adesso dopo tre anni non so cosa si possa chiedere/pretendere dal venditore.
In fondo il motore è sempre andato bene e solo ultimamente ed in modo progressivo sento questo tac tac, tichetio, che è diventato fastidioso ma il motore va sempre bene.
Oltre alla questione dell'elica sovradimensionata e gasolio vecchio non immagino altro che possa avere introdotto il tichetio.
Per sicurezza ho sostituito anche i piedini antivibranti che sono nuovi adesso ma il rumore è rimasto uguale.
La mia paura, non essendo un meccanico di professione, è che questi rumori siano qualche segnale premonitore di qualcosa che possa creare problemi al motore.
Comunque, come ti dicevo, farò sentire il motore a qualche meccanico esperto prima di fare qualcosa.
Al forum chiedevo a qualcuno più esperto di me (come Te ad esempio) oltre a qualche esperienza specifica sul parastrappi, se sentendo il rumore del motore si potesse dedurre qualcosa, anche solo come ipotesi, ma mi rendo conto che da lontano....
Avevo letto in un'altro post, su un Volvo mi sembra, di un ticchetio abbastanza simile che era stato risolto sostituendo le rondelle di rame sotto gli iniettori.
Però con un motore giovane come il mio mi sembra difficile pensare agli iniettori che per altro non sono mai stati toccati.
Ho gia in mio possesso i manuali d'officina del motore ma non ho trovato nulla riguardo a smontaggio e rimontaggio dell'invertitore e relativa campana.
|
|
| oggi 00:45 |
|