Rispondi 
Randa autocostruita
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.981
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Randa autocostruita
(11-11-2025 19:56)Isten Ha scritto:  Nel progetto Sailcut pensavo quindi di mettere a zero l'allunamento positivo dell'inferitura.

Se vuoi un buon risultato devi rilevare il giro d'albero effettivo ed inserire quello. Se lo metterai inferiore all'effettivo, ad un certo punto, quando per effetto della flessione dell'albero il camber della vela sarà prossimo allo zero, ti nasceranno delle pieghe che andranno dalla bugna di scotta al punto di massima flessione dell'albero.
12-11-2025 10:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Randa autocostruita - Isten - 10-11-2025, 21:11
RE: Randa autocostruita - albert - 11-11-2025, 13:58
RE: Randa autocostruita - Isten - 11-11-2025, 19:56
RE: Randa autocostruita - albert - 12-11-2025 10:12
RE: Randa autocostruita - Isten - 12-11-2025, 15:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa autocostruita stefano702 54 7.511 19-04-2023 14:21
Ultimo messaggio: stefano702
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.109 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.419 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.545 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.837 04-11-2012 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.973 13-03-2011 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)