Rispondi 
Volanti
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
Volanti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ibis
La volante non strutturale serve per evitare che l'albero pompi quando c'è onda di bolina puntandole appena il sufficiente perché se si cazzano a morte si toglie la curvatura dell'albero, con il conseguente ingrassamento della randa( se c'è onda ci sarà anche vento forte quindi la randa è meglio che rimanga piatta che grassa) andando ad annullare l'effetto del paterazzo, inoltre le volanti servono in caso venga armata la trinchetta per contrastarla, va cazzata bene per evitare catenaria alla trinchetta( la randa avrà minimo 2 mani quindi non certo si ingrassa), si cazza sempre quella sopra vento per due motivi il primo per non rovinare la randa la seconda in caso di raffica si deve lasciare spazio sotto vento per poter lascare la scotta randa o scarellare in caso di raffica.
Con andature portanti è molto pericoloso e delicato usare le volanti perché in caso di strambata involontaria si può disalberare.

Questo per le volanti non strutturali.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non facciamo confusione; probabilmente tu ti stai riferendo ad un armo in testa, con crocette in linea e volantine non strutturali.
Vento forza 10, invece, ha un 7/8 con crocette quartierate e volanti, sempre non strutturali, all'incappellaggio.
Due usi completamente diversi; infatti, come hai specificato, le tue servono per evitare il pompaggio sull'onda ed, eventualmente, controventare una trinchetta, quelle di F.10, per togliere catenaria allo strallo.

x v.f.10: Se le tue crocette sono quartierate con un angolo attorno ai 20°, con 15-16 nodi reali al traverso, prova non usare le volanti e tenere a riva tutta randa, poi mi dirai la differenza. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2009 01:02 da einstein.)
02-06-2009 18:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 10.510 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 1.656 27-02-2023 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.107 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armare volanti Elimo 11 2.297 27-06-2022 10:42
Ultimo messaggio: bullo
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 9.691 15-01-2021 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Volanti non strutturali Cdalla 69 15.179 20-02-2020 15:56
Ultimo messaggio: gianni diavolone
  Volanti RM kavokcinque 27 5.195 14-02-2019 14:35
Ultimo messaggio: gorniele
  Spostare le volanti Zaurac 42 11.265 20-09-2018 18:58
Ultimo messaggio: olo
  Volanti basse katobleto 32 5.931 03-09-2018 19:12
Ultimo messaggio: marcofailla
  eliminare le volanti... franco53 81 11.352 20-06-2018 21:16
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)