ibis
Amico del forum
Messaggi: 230
Registrato: May 2009
|
Cuffia Volvo e parastrappi
Io terrei l'astuccio, sulla mia EX avevo problemi perché quando superavo i 7 nodi si svuotava l'acqua che c'era sul tubo dove passa l'asse, che si sa è in salita, la bolla d'aria che si formava, se non veniva spurgata, non permetteva all'acqua di refrigerare e lubrificare l'astuccio ermetico in gomma della Volvo, con la conseguente fusione della stessa, una volta a roccella ionica ho rischiato di andare a fondo quando dopo un bel ventone di bolina ho acceso il motore per entrare a roccella , per fortuna ho sentito odore di gomma bruciata e sono riuscito ed evitare un danno clamoroso.
Il problema poi è stato risolto mettendo , con 2 fori nello scafo e due prese a mare , un getto continuo d'acqua preso quando la barca avanza.
Con il solito sistema tradizionale con premitreccia e baderna il problema non c'è perché la goccia che deve passare ogni tanto permette all'aria di uscire da sola. Inoltre se hai problemi di infiltrazioni chiudi tutto e puoi renderla stagna cosa che con la gomma non puoi.
E' chiaro che il cantiere vuole metterti quel sistema perché è più veloce e pratico per loro ma io non lo farei.
Per i giunti flessibili non so, non è che è un cuscinetto reggi spinta con parastrapppi?
|
|
11-06-2009 15:03 |
|