Secondo me è una modifica che si può fare con poco e velocemente.
Cerco di postare un piccolo schema:
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 28,25 KB
In breve: alla connessione della presa in banchina succedono 2 cose
1- viene alimentato il trasformatore che produce attraverso il ponte diodi 12Vcc (schema semplificato.. molto sono necessari fusibili su ingresso 220 e uscita 12V)
2- il relè, la cui bobina è eccitata dalla tensione di linea scambia automaticamente l'utenza dalla batteria servizi all'alimentazione tramite il trasformatore.
Naturalmente bisogna stare molto attenti che la corrente richiesta sia entro i range dei quella sopportata da relè, ponte diodi e trasformatore. Posso assicurare che funziona benissimo, abbiamo un impianto così sul camper dei miei e non ha mai dato problemi.
P.S.: unica cosa da non collegare mai a questo tipo di circuiti: elettronica sofisticata che soffra gli sbalzi di tensione. Ma per un frigo dovrebbe andare bene...