<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da HAL9001
... xche' lo spazio tra le tavole del fasciame, mi sembrava 'ridotto' in confronto a quello che ho visto di persona su vecchie barche, ...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
... infatti se vedi le foto del Rurik (
http://www.rurik.it) prima del restauto, il comento è 'molto aperto', così usano dire i pescatori. Va anche visto con quale legno stai fasciando: Pino, Larice o Iroko. Il movimento delle tavole è differente.
Quando si costruisce con fasciame affiancato quella che hai potuto vedere sul Rurik è la distanza.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 142,67 KB
Propongo questo opuscoletto che trovo interessante.
http://www.ricciardi.eu/barca/Calafataggio.pdf
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 50,89 KB