Rispondi 
Motore - fumo bianco quando sale di giri...
Autore Messaggio
velista x Offline
Amico del forum

Messaggi: 186
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #20
Motore - fumo bianco quando sale di giri...
Rngrazio per il 'supporto morale' degli amici della vela, sempre utile e gradito. Questo week end però ci siamo presi un discreto spavento. Questo perchè, in attesa dell'intervento di controllo e sistemazione del passo dell'elica (in modo da farla 'mordere' meno), siamo usciti con l'idea di fare una breve veleggiata e con il motore relativamente ancora freddo (erano trascorsi circa 10 minuti dall'accensione), dando gas un pò più della metà della leva, il motore è bruscamente salito di giri spontaneamente ed è uscito un fumo bianco notevole con odore di bruciato. Sull'acqua c'erano elle goccioline di olio?? gasolio incombusto?? che galleggiavano e non lasciavano presaggire nulla di buono. La cosa piuttosto brutta è che levando completamente il gas, ponendo quindi la leva in folle e tirando le levetta per chiudere l'afflusso di gasolio, il motore continuava a restare accellerato al limite dei giri e non ne voleva sapere di spegnersi. Dopo una manciata di secondi,parsa interminabile e panico a bordo, è calato il silenzio. Evidentemente ha cessato di bruciare il carburante (gasolio? olio?) che aveva disposizione e con l'afflusso di gasolio interrotto si è fermato. Guardando il motore non vi era alcun segno esterno di cedimento ne olio emulsionato e neppure acqua del circuito siggillato interno in ebollizione. Preso coraggio ho riacceso quindi il motore tenendolo al minimo ed è ripartito senza problemi e senza ulteriori fumate...ci siamo mossi per un paio di miglia tenedo la manetta del gas poco sotto la metà della corsa e non si è evidenziato alcun problema...poi è bastato andare oltre la metà e il motore e ripartito in accellerazione spontanea. Questa volta però è stato sufficiente ridurre un pò il gas senza metere il motore in folle ed il problema è rientrato. Sono sempre più perplesso...c'è chi dice sia un problema di fasce raschiaolio (ma se cosi fosse non dovrebbe fumare sempre bianco, anche a regime di giri ridotto?) e chi sostiene possa essere un problema della pompa di iniezione. Di sicuro l'elica che è troppo incisiva e mette evidentemente sotto sforzo il motore ha contribuito a far emergere tale problema.
20-07-2009 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta d1 - motore non sale giri in folle ma in marcia si Ala68 40 2.017 25-09-2024 23:35
Ultimo messaggio: mauryc68
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 414 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 1.928 21-07-2024 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Fumo VP MD11C Tib1992 4 375 10-06-2024 14:41
Ultimo messaggio: clavy
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 891 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  Volvo MD 2040C max giri e coppia maurizio-74 13 944 23-03-2024 23:10
Ultimo messaggio: rob
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.217 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Faymann 35FK2M perde giri Wally 0 408 12-09-2023 07:55
Ultimo messaggio: Wally
  giri motore yanmar 4JH4E Mario1970 1 860 22-08-2023 19:51
Ultimo messaggio: Wally
  D1-20 volvo non sale oltre i 2000 giri Nandox 4 938 20-08-2023 00:04
Ultimo messaggio: Nandox

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)