Sopportare la scaldata è relativo, dipende dalla scaldata.... che già di per se è un termine che dice tutto e niente....
Se per scaldata si intende un surriscaldamento che ha portato all'ovalizzazione, anche minima, dei cilindri non importa se il motore è 'grossolano'... ha subito un trauma e si, può anche andare avanti, ma se tu ti slogassi un polso e continuassi a giocare a tennis, pur soffrendo, per quanto potresti andare avanti?
Se il motore ha problemi in quello che sarebbe il gruppo termico (cilindri e pistoni) fare solo la testata significa accorciare la vita di tutto il resto....
attento però che non è detto che la perdita di compressione sia dovuta a grippaggi o deformazioni, se il motore si è surriscaldato al punto da subirne le conseguenze potrebbe anche essersi 'limitato' il tutto ad un danno alla guarnizione di testa....
Bisognerebbe considerare alcune cose:
Il livello dell'acqua nel circuito acqua dolce calava?
Il livello dell'olio calava, cresceva? (si, può anche crescere perchè ci entra l'acqua in caso di rottura della guarnizione di testa.... difficile da credere eh?

)
Fumo?
Temperatura d'esercizio?
Sono tante le cose da valutare per capire cosa c'è di danneggiato, per questo io consiglio sempre le analisi dell'olio, da li si vede tutto....
In che stato sono i cilindri? Se hai tolto la testa li vedi.... puoi anche fare una prova col comparatore per vedere se sono ovalizzati, ma più che altro controlla l'eventuale presenza di solchi e/o rigature....
Spero di esserti stato utile, Raffaele.