Il meccanico mi ha detto che ha preso una scaldata, infatti il colore esterno nella testa in corrispondenza di un cilindro si è leggermente brunito. La testa ce l'ha il meccanico quindi non posso analizzarla. Quello che mi ha detto lui è che ha trovato sporco-intasato il circuito dell' acqua che quindi probabilmente è una possibile causa. Ovviamente sbarcare il motore e rifare tutto è la migliore cosa ma è anche una spesa più impegnativa, quindi lo farei solo se necessario.
A mio avviso è troppo difficile giudicare senza vedere il motore.
Se ha molte ore e lo terrai ancora per tanto tempo,ti converrebbe controllare il gioco dei pistoni e delle fascie (dall'alto dei cilindri)
E' un controllo un po' approssimativo,tuttavia se è molto usurato te ne accorgi già da lì.
In caso ci fosse una certa usura,sfilerei i pistoni e se son belli e la tolleranza tra essi e le canne fosse tollerabile,cambierei le
fasce elastiche e raschiaolio(dando una spazzolata o carteggiata alle canne),
bronzine(quando sono molto usurate possono girare con l'albero facendo danni irreparabili),la testa già la stai facendo.
Facendo questo,ammesso che non si stia parlando di un rottame,il tuo motore dovrebbe funzionare diversi anni ancora.
Tieni presente che se rifai solo la testa(che dopo avrà la massima tenuta)e se le fascie/pistoni cilindri fossero molto usurati,quando il motore comprime ci sarebbe perdita di compressione dal basso e quindi dai cilindri con probabile consumo di olio.
Con questo non voglio allarmarti per nulla,senza vedere il motore è quasi impossibile giudicare.
Buon Lavoro e BV