quanto ha detto Jarife è praticamente il sunto di quello che volevo dire io ma che, arrovellandomi cercando di spiegare un mare di concetti, ho trascurato di precisare....
Il discorso sta nel fatto che se la 'scaldata' la vedi su un punto della testata questa è probabilmente causata da un cedimento della guarnizione o una deformazione che ha fatto venir meno la tenuta... (è tipo una fiammata che parte dal cielo dal cielo della camera di combustione?).
Bisognerebbe vedere molte cose, bisognerebbe vedere il motore.... io lo sbarcherei e me lo rifarei, c'è anche da dire che la cifra cambia se poi il lavoro te lo fai da te o se lo fai fare a un meccanico....
Mi permetto di darti un consiglio per il circuito di raffreddamento:
dopo che l'avrai pulito e avrai riassemblato il motore, periodicamente (subito prima di cambiare la girante) prendi un bidone, ci metti dentro acqua dolce e acido cloridrico, chiudi le prese a mare (ovviamente) e stacchi i manicotti e li rinvii tutti e due al bidone, poi metti in moto e fai girare il motore, controlla la temperatura mettendo la mano sul bidone (non dentro ovviamente altrimenti con l'acido ti viene l'osmosi alle mani

) perchè non può riuscire a raffreddarti il motore per molto tempo, 5 minuti dopo l'apertura della valvola termostatica (se c'è) sono sufficienti a pulire i condotti da serpulidi e depositi di carbonato di calcio.... poi cambi la girante e via....