Rispondi 
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Autore Messaggio
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.313
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
Se non ti conoscessimo, penseremmo ad una boutade...

Se un tessuto (dacron,mylar,kevlar... ) é stressato, non é che ritagliandolo e ricucendolo lo rimetti a nuovo.

Poi le vele che vuoi recuperare (immagino in dacron) come sono tagliate? A ferzi? Radiali? Bisogna scucire i ferzi, ridimensionarli e ricucirli NEL VERSO GIUSTO? Questo lavoro su un tessuto vecchiotto?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Penso che il lavoro di smontaggio dei pannelli vecchi equipari il risparmio del materiale.
Cioé allo stesso prezzo avresti le vele nuove. Non in pentex, ma in taffetà si.

Questi lavori li fai, quando vuoi da una vecchia randa una di cappa (cos' riutilizzi la parte superiore poco deformata) e una trinchetta da tempesta.

Ma poco altro... la risposta potrà dartelo solo un velaio che ha voglia di lavorare, che vedendo le vele vecchie potrà dirti cosa si può ricuperare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mmmmmmm...

onestamente non ricordo il taglio originario.. ma la dimensione della randa da tagliare e' abbastanza grande da contenere una randa all'interno delle varie eventuali cuciture gia' esistenti...

il dacron e' perfetto.. le vele sono ancora bianchissime e il dacron ancora bello sodo...
saranno state usate 5 volte, poi sono state impacchettate e dimenticate per qualche anno

ho detto che non mi interessano le prestazioni per includere l'eventuale postilla 'non sara' una vela come Dio comanda, ma quantomeno il tessuto alla prima sburianata non ti si strappa' (la mia sta incominciando a mollare una cucitura nei pressi del tesabase)

lavoro per lavoro preferisco recuperare...se poi i ferzi sono decentrati o non perfettamente orientati.. poco male...la vela funziona lo stesso perl'utilizzo che ne faro' fino a ottobre...

mi volevo fare un idea di quanto un velaio qualunque possa chiedere di media per un lavoro di taglio..
poi mi presentavo al mio conoscente e gli facevo la richiesta includendo il tetto massimo di spesa....
29-07-2009 20:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modificare randa per usare cursori Giampaolo Consonni 45 11.529 22-12-2023 12:42
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 25.924 20-09-2023 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 3.718 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  modificare spinnaker Lukes 11 2.879 19-10-2021 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Randa nuova o genoa? leos3 21 4.438 22-06-2021 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 2.935 21-07-2020 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.201 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 2.321 10-09-2018 19:22
Ultimo messaggio: bullo
  Come modificare circuito cima carrello randa? kavokcinque 90 19.019 15-05-2018 17:43
Ultimo messaggio: Franc
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 44.312 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)