31-07-2009, 23:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-07-2009, 23:25 da albert.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da buzzino
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
ma non è più semplice mettere una tacking line?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Spiega come
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
L'idea non è poi così complessa e . mette su moltissime barche con lo stralletto che ostacola la virata.
Un occhiello o un'asola a circa metà base del genoa e uno scottino che da lì passa in un bozzellino attaccato alla mura e torna in pozzetto.
Quando si vira, si lasca la scotta, si cazza (a mano) la tacking line finchè la bugna non è passata oltre lo stralletto o l'albero, poi la si lasca e si cazza la nuova .ù lungo a dirsi che a farsi.
Ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
ma non è più semplice mettere una tacking line?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Spiega come
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
L'idea non è poi così complessa e . mette su moltissime barche con lo stralletto che ostacola la virata.
Un occhiello o un'asola a circa metà base del genoa e uno scottino che da lì passa in un bozzellino attaccato alla mura e torna in pozzetto.
Quando si vira, si lasca la scotta, si cazza (a mano) la tacking line finchè la bugna non è passata oltre lo stralletto o l'albero, poi la si lasca e si cazza la nuova .ù lungo a dirsi che a farsi.
Ciao
