SoulSurfer
Vecio AdV
Messaggi: 7.526
Registrato: May 2008
|
Misure Randa Tequila Barberis
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
riguardo alla progettazione...non vedo il senso di fare un boma grande e poi metterci una randa piccola,non c'e' nemmeno il probelma del paterazzo, perche' dalla punta del boma al paterazzo ci sono ulteriori 40cm...quindi...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
...il senso è che se il trasto della randa è sulla verticale della varea del boma e poi, causa regolamento ior che penalizzava la randa, o per qualsiasi altro motivo, si voleva ridurre la E, la varea del boma rimaneva vincolata al trasto, salvo ridisegnare il pozzetto.....
Finito il periodo ior, ho incrementato la E su diverse barche che avevano sofferto di questo ripensamento senza particolari problemi, salvo una leggera riduzione del grasso ed un leggero avanzamento della sua posizione per compensare la maggior superficie e l'arretramento del centro velico.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
oscure le tue parole sono giovane jedi....
pero' il trasto randa lo abbiamo al centro del pozzetto non sotto la varea....
Tuttologo da Banchina
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-08-2009 20:15 da SoulSurfer.)
|
|
07-08-2009 20:11 |
|