IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
Opzione.... motore elettrico
---- citazione ----
si possono trarre le seguenti informazioni:
motore di 9 kW, equivalente di un 17 Hp diesel, montato su un 10 m,con un banco batterie di 630 Ah, ha un'autonomia di 7 ore e mezzo ...
-------------------
Un 17 Hp non corrisponde a 9 KW ma a 17 x 740 = 12580 W = 12,58 KW (+40%) ma questa e' una precisazione non di rilievo per questa discussione che punta ad altro.
Il banco di batterie per dare un'autonomia di 7,5 ore sia pure con 9 KW deve essere a 104 V ( 9000 W x 7,5 ore : 650 Ah = 103,8 V a rendimento 100% ) il che corrisponde a 56 batterie da 100 Ah a 12 V (103,8 V x 650 Ah : 100 Ah : 12 V = 56,3 ) tanto per dare l'idea !! E dove le mettiamo ? Quanto costano ? Quanto durano ? (in altre discussioni su questo forum si parla di vita media delle batterie che non supera i 5 anni, poi bisogna ricomperarle e questa e' una spesa da considerare).
Il problema oggigiorno e' e rimane l'accumulo dell'energia dove le batterie (di qualunque tipo) si trovano ancora in posizione molto svantaggiosa, prova ne e' la profusione di investimenti che le aziende piu' quotate nel settore stanno attuando per cercare di arrivare per prime ad una soluzione ragionevole del problema, un'azienda (fra le maggiori in Europa i cui laboratori visitai qualche anno fa) sta mettendo a punto con obbiettivo di commercializzazione per il prossimo decennio ( !! sigh !! ) un nuovo modo di accumulare energia elettrica che sembra estremamente promettente in termini di vita del prodotto e peso con il collaterale vantaggio di poter ricaricare in tempi brevissimi, per ora e' disponibile solamente, a causa dei costi esorbitanti, per impieghi spaziali : vedremo ...
Per quanto riguarda il motore e' indubbio che il motore elettrico e' da tempo il migliore motore : e' piu' semplice ed e' stato messo a punto da piu' tempo del motore a combustione interna ed e' pure di molto piu' facile regolazione, lavora anche immerso senza problemi (le pompe dei pozzi degli acquedotti p.es.) e quasi senza manutenzione.
Per quanto riguarda l'ecologia e' meglio non addentrarsi troppo se non si e' competenti a dovere, anch'io (che sono un chimico) mi fermo qui ricordando solo che nulla si crea e nulla si distrugge : l'energia in qualche modo deve essere generata in qualche luogo con qualche cosa e se siamo contenti di non inquinare qui beh! abbiamo inquinato un po' piu' in la. La sola possibilita' e' fare in modo di NON usarne o usarne il minimo possibile, quindi piu' vela e meno motore !! (sperando che Eolo dia una mano senza esagerare)
|
|
06-09-2009 14:50 |
|