ADL
Senior utente
Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007
|
restauro deriva 470
com 'e nella foto non è il massimo: o usi la rotaia facendo passare direttamente la scotta fiocco nel bozzello sul cursore, o usi il barber, usando un bozzello fissato (avvitato) sulla parete laterale del gavone a una decina di cm dal fondo della barca al posto del bozzello sul cursore-rotaia
se usi la combinazione che hai realizzato non riuscirai mai a bordare il fiocco correttamente. forse così come l'hai fatto puoi avere una buona regolazione se sposti il cursore della rotaia tutto in basso e non lo tocchi più.
infine, ma immagino che sia provvisorio, hai fissato il barber allo strozzatore dello spi, mentre sarebbe preferibile che i barber fossero rinviati sulla mura opposta, in modo che il timoniere da sopravento regola il barber sottovento che lavora. per fare questo ti servono 2 bozzelli di rivio all'altezza del trasto, e gli strozzatori vicino agli strozzatori del trasto.
quindi hai 3 opzioni a crescente livelli di complicazione
1) passi la scotta direttamtne nel cursore della rotaia
2) ti fai un barber ma lo strozzi lì vicino, e quindi non lo regoli in navigazione se non con pochissimo vento, quando il prodiere è sottovento
3) ti fai il barber riviato sulle altre mura, con conseguente complicazione e cime in giro per la barca.
se come ho capito con la barchetta tu ci vai in giro e basta proverei la 1 (a costo zero), esci, capisci come funziona la manovra vedi un po' e poi decidi cosa fare.
|
|
15-09-2009 14:33 |
|