Rispondi 
Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #54
Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Sono andato a guardarmi un po' quello che dicono i nostri colleghi più esperti e famosi.
Trovo un po confermare quello che scrivo.

Date un'occhiata anche al sito di Andrea Mura da cui riporto
...Se andando di bolina lo sbandamento è eccessivo, possiamo ridurlo spostando sottovento il carrello del trasto. Sulle barche piccole la maggioranza dei velisti più in gamba, per variare l'assetto della randa in funzione delle variazioni di velocità del vento, si usa più frequentemente il carrello che non la scotta. Ogni principiante ha imparato che al sopraggiungere di una raffica occorre filare un po' la scotta e venire al vento per ridurre lo sbandamento o per evitare di fare scuffia. Il velista esperto fa in pratica la stessa cosa, ma preferisce scarrellare. Dal momento che sotto raffica il vento arriva più da poppa, scarrellando sottovento si fa sì che l'angolo, che l'inferitura forma con la direzione del vento apparente, rimanga costante...
di Andrea Mura

Comunque quello che dice Einstein non può essere contraddetto, infatti torno a dire che non si può fare un discorso unico.
Tutti noi sappiamo che talvolta da una regolazione non accademica ne deriva una prestazione migliore, talvolta pure inspiegabile.

Credo che la differenza di opinione nostra scaturisca da una fotografia diversa che abbiamo in mente e magari giriamo attorno allo stesso discorso. probabilmente ci basiamo su condizioni di vento diverse e su imbarcazioni diverse.
Altro non so
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Tiger, (con tutto rispetto per Andrea Mura), solo scarrellando non adegui il mutato svergolamento dovuto alla raffica (nuovo angolo di incidenza su tutti i profili), devi intervenire anche sulla scotta (con vang non cazzato naturamente).

ciao

PS Certo e' piu' comodo solo scarrellare, ma la vela non e' regolata al meglio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
in base alla mia esperienza ho notato che per piccole raffiche è più immediato scarrellare, si riesce ad aprire un pò la randa e scaricarla, ma quando la raffica è sostenuta non basta solo scarrellare; infatti talvolta proprio per come è realizzato il circuito di una scotta randa classico, scarrellando con un grosso spostamento del carrello sottovento, la scotta va in tiro e si produce un aumento della tensione della suddetta scotta; perciò il carrello si sposta sottovento e la balumina un pò si apre ma in parte questo effetto viene contrastato dal maggiore tiro che si crea sulla scotta randa che quindi tende ad abbassare un pò il boma limitando l'apertura della balumina.
Poi è ovvio che per una puntuale regolazione della randa bisogna operare sulla scotta.
09-10-2009 15:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 3.728 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 4.142 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.122 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Come ottenere Certificato di stazza e quale categoria scegliere per Salona 45 lelez86 23 4.890 14-12-2021 18:15
Ultimo messaggio: albert
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 11.295 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 2.996 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0
  Issare la randa di bolina larga pietroz 55 10.341 04-09-2019 08:23
Ultimo messaggio: Flask
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.372 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 5.672 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Bolina: scarse prestazioni Gambetta 77 12.874 06-10-2018 21:36
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)