<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da bullo
La linea di partenza non è perfettamente perpendicolare al vento. Bisogna stabilire se è più al vento la barca giuria o la boa. Tu devi partire sempre dalla parte più al vento perchè sei più vicino e più sopravento alla boa di bolina. Questo si fa facendo dei bordi parallelamente alla linea di partenza, quello più stretto ti dice da dove devi partire. Parti con mure a ditta, se c'è un buco e vuoi andare a dx del campo di regata puoi anche virare e partire con mure a sinistra. Attento però che tutti vorranno partire al vento, perciò quella parte sarà piena di barche. talvolta è meglio partire al centro più libero anche se un pò sottovento. quello che si fa dopo non riguarda la partenza ma la scelta del bordo dalla parte che pensi girerà il vento. Se sei piccolo e ci sono barche più grandi dopo poco anche se parti benissimo sarai preso e coperto. La vela è un'opppppinione.-
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi interessa molto

A me succede spesso che la barca si posizioni nel lato meno al vento ( a destra) ed inoltre è frequente che il vento giri a sinistra, e ciononostante tutti o quasi alla fine partono dal lato della barca giuria; tant'è che appena superata la barca giuria quasi tutti si affrettano a virare.
Io, essendo piccolo e cercando un modo di avvantaggiarmi un po alla partenza e non restare coperto dai grandi, ho valutato l'opportunità di partire da lato della boa, ma poi ti ritrovi a dover dare spazio a tutti sulla linea di partenza.
Magari virare e allinearsi agli altri anzichè strambare come qualcuno ha detto?
Ancora una domanda: si è sempre in penalità se si prova a passare davanti a chi è mure a destra?che margine c'è?
b.v.