<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Novecento
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Rurik
Se il restauro è quasi terminato meglio che non dica nulla.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Riccardo, non sono daccordo, magari se gli amici hanno commesso degli errori è giusto che tu lo renda pubblico se non altro per evitare che altri lo ripetano...ti riferisci forse alla mancanza di comento sul teak, e quindi al possibile spaccarsi dello stesso con le micro flessioni o dilatazioni del legno su cui è incollato??
Bob.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Diversi anni fa, in televisione, ad ore impossibili, c'era un programma tenuto dal Professor Bossi che cercava di dare informazioni in modo tecnico sul sesso: cosa centra? Semplicemente tutte le domande del pubblico cominciavano con: 'E' normale che...'
E tutte le risposte del Professor Bossi cominciavano con: 'Ma cosè la normalità?' Cosa centra? Mi seviva solo per introdurre perché alle volte sia più corretto tacere che esprimere un opinione discutibile.
Ho dato un occhiata al sito ufficiale del Jollenkreuzer.de ed ho visto che la coperta in genere è come la stanno rifacendo. Le doghe 'alla pescatora' che si trovavano sotto, non erano coerenti con il monotipo.
Posso magari chiedere che tipo di viti stiano usando perché in una delle foto ho notato una scatola verde che sembra delle Spax Torx in acciaio zincato.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 9,12 KB
Posso non condividere la scelta di lasciare sotto i chiodi della vecchia coperta che hanno già comincito a segnare il legno invece di sostituirli.
Cmq tornando alla mia frase iniziale, avendo fatto tanti lavori artigianali, evitate quando vi mostrano un manufatto che da tanta soddisfazione a chi lo ha realizzato di fagli subito notare che è storto o sbilenco. Vedrete che un giorno lo dirà lui stesso; la volta che gli confermerete di averlo notato subito, apprezzerà la vostra discrezione.
In ultimo dopo aver visto lavori di ogni genere non saprei proprio dire chi possa commentare con competenza ogni lavoro perché si ha cmq un'immagine parziale dei lavori.
PS: Complimenti per il calendario