aleufo
Senior utente
Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008
|
Meglio ....strallo.....
Per meglio intendo.. comodità, efficenza, praticità...meglio insomma.
Dico la mia....
Si parla di barche medio piccole, diciamo fino a 12mt.
Si parla di barche che hanno i fiocchi al 100/105, cominciano ad essercene molte.
Per barche con genova grandi o barche grandi direi che in crociera è obbligatorio l'avvolgifiocco.
MA per le altre (fiocco al 100/105) dove la vela sta o tutta chiusa o tutta aperta, perchè non pensare ai classici garrocci? Fai pochissima fatica a tirarla su e se ben controllata (periodicamente) scende giù da sola.Ha necessità di minor manutenzione (quante volte si vedono avvolgitori grippati, meglio, che girano male, cimette corrose, e si fa una bella fatica a riavvolgere un fiocco).
Come avrete capito per la regata sto montando uno strallo ed elimino l'avvolgitore (incassato)e provo ad usarlo anche in crociera. Premetto che non lascio il fiocco avvolto sullo strallo da un anno all'altro, per cui sempre montarlo devo.
|
|
06-12-2009 15:11 |
|