Meglio ....strallo.....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Per meglio intendo.. comodità, efficenza, praticità...meglio insomma.
Dico la mia....
Si parla di barche medio piccole, diciamo fino a 12mt.
Si parla di barche che hanno i fiocchi al 100/105, cominciano ad essercene molte.
Per barche con genova grandi o barche grandi direi che in crociera è obbligatorio l'avvolgifiocco.
MA per le altre (fiocco al 100/105) dove la vela sta o tutta chiusa o tutta aperta, perchè non pensare ai classici garrocci? Fai pochissima fatica a tirarla su e se ben controllata (periodicamente) scende giù da sola.Ha necessità di minor manutenzione (quante volte si vedono avvolgitori grippati, meglio, che girano male, cimette corrose, e si fa una bella fatica a riavvolgere un fiocco).
Come avrete capito per la regata sto montando uno strallo ed elimino l'avvolgitore (incassato)e provo ad usarlo anche in crociera. Premetto che non lascio il fiocco avvolto sullo strallo da un anno all'altro, per cui sempre montarlo devo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
su qualcosa non mi trovi d'accordo.
per prima cosa chiariamo che l'avvolgifiocco è l'antitesi della vela, quando il vento rinfresca, se ho un genoa, inizio ad avvolgere e mi ritrovo una mutanda e smetto di poter risalire il vento.
però se il mio problema non è navigare ma è andare a fare un bagno, santo avvolgifiocco.
con i fiocchi l'avvolgifiocco va invece bene perchè l'eventuale riduzione è minima, la forma della vela si mantiene e quando mi fermo in un attimo sistemo tutto senza andare a lavorare a prua.
insomma per navigare oltre al genoa ci vuole un fiocco, se poi con garrocci o da sostituire al genoa, poco importa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Quoto in pieno e se proprio vuoi scialartela, risparmi i soldi del genoa e ti fai un code zero. randona, fiocco 105 e code zero con il suo gratile e frullone. e cammini a vela. Ogni tanto tiri fuori la vela di poppa che nel gavone si ammuffisce...
|