Citazione:isla ha scritto:
questa me la devi spiegare per bene, anche perche' quando agisco sulla leva della pompa di iniezione, ovvero l'accelleratore , la quantita' di carburante varia eccome.
L'acceleratore influisce solamente sul regime di giri del motore. Non sul consumo. Non controlla direttamente la quantità di carburante bruciato.
I regolatori meccanici centrifughi (sui ns. motori) montano due masse contrastate da un sistema di molle.
Come si spostano le masse, un sistema di leve fa variare la portata della pompa di iniezione.
Quindi il regolatore di giri permette al sistema di iniezione di adeguare la portata di carburante in funzione del carico motore, ovvero permette di mantenere il regime di giri.
La prova:
metti il motore a 1500 giri in navigazione, consumerà poco nulla. Poi punti la barca contro il molo senza toccare l'acceleratore, i giri rimarranno gli stessi mentre il gasolio consumato aumenterà considerevolmente. Non hai toccato la manetta ma ci ha pensato il regolatore...
Saluti
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=jiOp0CXRrWc
ps: le masse sono le due 'palle' d'acciaio...