Rispondi 
Alla prese con salpancore...
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
Alla prese con salpancore...
Per max440,
si sblocca (a mano) agendo del senso di rotazione in cui si salpa l'ancora e si blocca nel senso in cui si cala, cio' in quanto una cima posta in tiro deve mantenere bloccata la frizione e non certo aprirla. E' per questo che, quando e' troppo serrata non si riesce a liberare la frizione visto che in quel senso la cremagliera interna non fa alcuna resistenza.
Nel metodo di sbloccaggio (elettrico) che ho descritto piu' sopra la rotazione di sblocco e' quella che impegna la leva nel senso antiorario e, quindi, richiede che il pignone ruoti in senso orario come se si desse fondo all'ancora.
In quanto allo sforzo non preoccuparti, cio' che puoi fare a mano e' sempre molto meno di cio' di cui e' capace il salpaancore che va ampiamente al di la delle molte centinaia di kili dove noi anche con tanta volonta' e ginnastica certamente non arriviamo !

Ti mando volentieri i disegni a piu' alta risoluzione di quelli inseriti. Per prelevare immagini (vale per qualunque pagina web, per qualunque versione di Windows e qualunque Browser) da internet puoi fare cosi' :
- Primo metodo - vai con il cursore sull'immagine che ti interessa, premi ('clicchi') il tasto destro del mouse, compare un piccolo menu' a tendina e in questo scegli l'opzione 'salva immagine come' o il suo equivalente secondo la ligua del software installato, premi ('clicchi') il tasto sinistro del mouse, comparira' la normale finestra di salvataggio files, gli dici dove vuoi mettre l'immagine, dai 'salva' ed e' tutto.
- Secondo metodo - Quando il menu' a tendina di cui sopra non parla di immagini si puo' salvare l'intera schermata premendo (sulla tastiera) il tasto 'stampa' , la schermata correntemente presentata viene memorizzata e, aprendo un qualunque programma grafico alla pressione del tasto destro del mouse compare una tendina fra le cui opzioni c'e' 'incolla come nuova immagine' (o qualcosa di simile), basta sceglierlo e confermare con il tasto sinistro del mouse, poi si fa cio' che si vuole.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2010 19:14 da IanSolo.)
01-02-2010 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  corretto montaggio prese a mare santicuti 106 24.180 ieri 19:07
Ultimo messaggio: sergiot
  Salpancore Goiot Cigola ventodiprua 12 2.091 27-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 1.958 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 1.389 08-04-2024 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 722 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.451 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.084 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 123 33.475 24-09-2023 09:18
Ultimo messaggio: kitegorico
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.241 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 29.763 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)