Rispondi 
Cime in dyneema marine e cime per alpinismo
Autore Messaggio
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #52
Cime in dyneema marine e cime per alpinismo
Citazione:sailor13 ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene, Blu. é il sillogismo 'in barca si usa il dyneema, in montagna si usa il dyneema = usiamo le cime da montagna in barca' che è errato. Anche se i materiali di base possono sembrare gli stessi (il filo di dyneema viene filato in diversi tipi, quindi si parla più propriamente di DSK 75, DSK 78, DSK 90) vengono combinati e assemblati in maniera molto diversa, in modo da esaltarne alcuni pregi o minimizzare alcuni difetti, in base all' uso che se ne vuole fare. tanto per dirne una, una cima da barca è pensata per essere esposta al sole 365 giorni all'anno, per una cima da montagna non è necessario. Una scotta genoa o una coda volante di barca da regata deve sopportare temperature e abrasioni altissime, molto superiori a quelle di uan cima da montagna, che invece deve essere protetta da abrasioni molto localizzate. Una cima da barca deve far presa su winch e stopper. Una cima da barca deve essere facilmente impiombabile. etc. etc.
In fin dei conti, per ogni compito ci vuole il suo 'attrezzo'...

Per Kermit:
La fibra HMPE (high modulus polyethylene, Polietilene ad alto modulo) è stato sviluppato negli anni 80 negli USA dalla Allied che lo commercializza con il nome 'Spectra' e in asia/europa dal consorzio fra l'olandese DSM e la Giapponese Toyobo, che commercializzano il nome 'dyneema'.

Effettivamente le sfumature non le conosco, ma intuisco che per forza ci siano differenze nella lavorazione in riferimento al diverso impiego. Quindi: nulla da eccepire su quanto da te detto.

Comunque ormai appena capito in un negozio approfondisco, in quanto rimango curioso !
06-02-2010 02:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 1.689 06-01-2025 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Coltello x dyneema BornFree 8 921 24-07-2024 05:45
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.881 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 14.712 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vectran vs Dyneema cmv88 8 1.770 29-01-2024 12:47
Ultimo messaggio: clavy
  Cime - giunzione volante snella gutta 12 1.451 28-01-2024 20:04
Ultimo messaggio: gutta
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 1.428 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Ricalzare dyneema gommo 16 7.158 28-11-2023 12:13
Ultimo messaggio: Mais78
  sostituzione cime Piper79 5 1.791 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 1.841 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)