AIRONE
Amico del forum
Messaggi: 394
Registrato: Dec 2009
|
Motore Bukh 10hp difficoltà all'accensione
Con l' elica sporca il rendimento si abbassa. Drasticamente con la maxprop, meno con l' elica volvo.
Ho deciso di cambiare il motore a causa di un grosso danno all' albero delle masse rotanti e alla non più sopportabili perdite di olio altrimenti avrei tenuto il vecchio.
Nel sostituirlo, il primo problema é stato burocratico: la barca é registrata e per sbarcare il motore serve l' autorizzazione della C.P.
Per l' imbarco del motore nuovo, più potente, ho dovuto cercare il certificato di omologazione del prototipo, dove é indicata la massima potenza installabile.
Non é stato facile a causa dell' età della barca che é del 1974.
Grossi problemi ho incontrato per adattare il basamento: asportare parte della resina in eccesso e ricostruire con epossidica ed acciaio parte del basamento mancante.
Ho dovuto montare uno sfiato per evitare che l' acqua salata entri nei cilindri, rifare la linea di scarico dei fumi e aumentare la ventilazione nel vano motore.
Poichè il Volvo D1-20 si avvia solo elettricamente sto modificando l' impianto per assicurare una batteria sempre carica per l' avviamento.
L' alternatore eroga fino a 115 amper ed ho grossi problemi limitare a 20 la corrente di carica della batteria AGM dei servizi (problema non ancora risolto)
Costi: motore+filtro acqua 6.800, elica 1.400, asse, flange, presa mare, marmitta ecc altri 500 circa.
Devo dire che ora mi sento più sicuro: le bonacce non fanno più paura, con barca pulita raggiungo i 7 nodi, velocità crociera 5,5.
saluti e b.v.
|
|
11-02-2010 01:51 |
|