Rispondi 
VERNICIARE A RULLO
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #15
VERNICIARE A RULLO
Non conta niente l'esperienza di carrozzeria, quella serve a tenere in mano una pistola, ma ho visto carrozzieri chiamati a verniciare barche che hanno fatto dei veri disastri, una cosa è verniciare una deriva in un forno, che è piu o meno come fare una macchina, un altro conto è avere l'esperienza per verniciare una barca di tot metri in condizioni altamente variabili, perchè, che la barca sia dentro o fuori, difficilmente si avranno delle condizioni uguali ogni volta, temperatura, umidita, vento, sole, etc. etc.
E ripeto, se Capitangatto giustamente afferma che non sia possibile fare una verniciatura a rullo che regga il confronto con una verniciatura a spruzzo, io lo capisco, ma lui parla secondo la propria esperienza, io parlo secondo la mia....
ed è in utile postare una foto, sai bene che anche una cagnata pazzesca in foto risulta perfetta e lucida, io sto parlando di cose concrete, se chi vernicia ha esperienza di verniciature a pennello e rullo, è in grado di fare lavori da lasciarti a bocca aperta.
Vicino al mio posto barca c'è ormeggiata una barca di circa 11 metri credo, verniciata dal proprietario stesso con la awl grip a rullo....ebbene, se non fosse stato lui a dirmi che l'aveva verniciata a rullo, io non ci avrei fatto caso, lui non è un vernciatore, ha solo avuto il posteriore di usare la vernice giusta e di aver beccato la giornata perfetta, tutto gli è andato liscio ed è riuscito a fare un lavoro eccellente (scafo azzurrino).
Quindi, se uno è capace,(o ha posteriore) usa i prodotti giusti, e sa come usarli e quando....il risultato è praticamente indistinguibile, daltronde ci sono cantieri in America nei quali ho sempre visto verniciare a rullo e pennello con la Awl grip, e i risultati erano pari alle verniciarure spruzzo. Manico ed esperienza, tutto qui.
La mia è verniciata a spruzzo, perchè ho potuto farlo, e potendo è meglio perchè è meno dispendioso in termini di tempo, anche se ho dovuto verniciare con una situazione meteo non favorevole, eravamo a fine settembre, su una fiancata batteva il sole e avevo 70 gradi, sull'altra fiancata che era in ombra era addirittura freddo, percui ho dovuto spruzzare due miscele diverse di smalto, sia per catalisi che per diluizione, e altri accorgimenti, ma appunto grazie all'esperienza, il lavoro è venuto bene.
Tutto dipende da chi fa il lavoro, come sempre!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2010 21:36 da Estrovelico.)
13-02-2010 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rullo e pennello minicone 20 3.388 25-04-2025 10:14
Ultimo messaggio: andreabertuccelli1
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.141 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.467 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.122 24-06-2024 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.580 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  paglioli verniciare giulo 13 2.539 06-01-2024 13:17
Ultimo messaggio: WM@
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 12.996 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.212 05-09-2023 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Cambio tende a rullo passo uomo Masmau 8 1.951 20-06-2023 09:27
Ultimo messaggio: francito
  Verniciare Legno paolo_vela 2 1.212 02-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)