Beh, un poò di manualità ce l'ho, le due mie precedenti barche l'ho riverniciate a spruzzo,la penultima due volte.
Ho costruito due violini e vi assicuro che la verniciatura dei violini a gomma lacca a pennello è la cosa più difficile che esista.
Il problema a spruzzo è che il bianco è molto difficile da stendere nella giusta quantità: se ne dai poco fai la buccia d'arancio, se ne dai troppo fai le scolature e sono dolori.
In ogni caso una lucidatura con pasta abrasiva la devi dare.
Allora buccia d'arancio a spruzzo o non proprio perfetta a rullo, c'è di mezzo una diversa fatica.
Concordo con Estrovelico, i carrozzieri difficilmente si impicciano e quando lo fanno spesso fanno delle magre.
Verniciare a spruzzo su superfici estese come l'opera morta non è difficile, è difficilissimo.
Io ho fatto a rullo il coppercoat sull'opera viva e debbo dire che viene molto,ma molto meglio che a pennello.
Il problema è usare l'attrezzatura giusta,come tutto il ciclo consigliato dala Cecchi.
Comincerò a fare delle prove sulle barche degli altri.
